Retour

San Franceschinu



Gravure de San Franceschinu et sa pierre tombale, en Italie.


 



Franceschino nacque in Ghisone, piccolo paese della Corsica, circondario di Corte, diocesi di Ajaccio, il 17 dicembre 1777, dai coniugi Martino Mucchielli ed Anna Gregori, poveri se volete, di beni di fortuna, ma ricchi assai di cristiane virtù. Nel santo Battesimo fugli imposto nome Orsofrancesco; però venne quasi sempre con questo secondo nome.Mori'nel ritiro di Civitella il 25 gennaio 1832 all'età di 54 anni.

Lettera al Signor Venanzi Malagricci in Subiaco

Sia lodato Gesù e Maria

9 Decembre 1809

Carissimo Fratello nel Signore,
Il Signore ci da la sua benedizione Grazie infinite al nostro Dio. Abbiamo ricevuto per amore di Dio la Risma di Carta, che lei si è degnato mandarci; onde lo ringraziamo molto della cura e sollecitudine, che ha avuto in mandarcela.Perciò non mancheremo di raccommandarlo in particolare, specialmente alla nostra pietosissima Avvocata Maria Ss., alla quale, lo prego, di ricorrere spesso, ed essere di questa molto divoto. E salutandolo caramente, mi dico suo indegno Schiavo.

Fr. Francesco Maria da Ghisone
Miserabile peccatore, nel S. Ritiro di Civitella.

-Dal libro Il venerabile Franceschino da Ghisone, di Candido Mariotti / Tipografia Arcivescovile Genova 1890


www.adecec.net
Nanzu, u 25 ghjennaghju, si celebrava a memoria di frate Franceschinu di Ghisoni.

Si chjamava Orsu Francescu. Era natu u 17 dicembre 1777, figliolu du Martinu Mucchielli è d'Anna Gregori. Da chjucu, hà persu u babbu, è po, à 11 anni, a mamma. U si anu pigliatu i frati di u cunventu di Ghisoni.

A' 21 annu, si ne hè andatu in Roma duv'ellu avia un ziu medicu. U 24 uttobre 1800 hè entratu ind'i Franciscani è, u 26 uttobre 1801, facia prufessione di voti munastichi.

Hà dumandatu à u Signore a grazia di ùn esse prete è u Signore l'hà statu à sente danduli u mal cadutu.

Hà campatu in u ritiru di Civitella, l'attuale Bellagra, accantu à Subiacco, cum'è u so cumpatriotu San Teofilu di Corti. Hè mortu à 54 anni, u 25 ghjennaghju 1832.

Franceschinu avia u donu di fà i miraculi è di prufetizà. U patre superiore l'avia dumandatu quand'ellu vulia more. Ellu rispose: "Aspettu i vostri ordini". Allora, mentre ch'elli cantavanu u salmu "Laetatus sum", à e parulle: "in pace in idipsum dormiam et requiescam", hà resu a so anima à Diu.

A Sacra Cungregazione di i Riti l'hà dichjaratu Venerabile in u 1848.

(Photos: Giancarlo Vivani)